top of page

Crediti d'imposta per l'energia elettrica e il gas naturale: rinnovati per il secondo trimestre 2023


I crediti d’imposta sono rinnovati per il secondo trimestre 2023 come segue:


-Energivori iscritti alla CSEA:


20% della spesa materia energia


Restano i requisiti e le condizioni relative ai crediti d’imposta per l’annualità 2022: “spesa materia energia” superiore al 30% tra il primo trimestre 2019 e il primo trimestre 2023.


-Gasivori iscritti alla CSEA:


20% della spesa materia energia


Restano i requisiti e le condizioni relative ai crediti d’imposta per l’annualità 2022, ma viene aggiunto il requisito di iscrizione al registro dei gasivori.


-Aziende NON energivore con contatori superiori a 4,5 kW di potenza:


10% della spesa materia energia


Restano i requisiti e le condizioni relative ai crediti d’imposta per l’annualità 2022: “spesa materia energia” superiore al 30% tra il primo trimestre 2019 e il primo trimestre 2023.


-Aziende NON gasivore:


20% della spesa materia energia


Restano i requisiti e le condizioni relative ai crediti d’imposta per l’annualità 2022. In questo caso, come anche per le imprese gasivore, non è necessario verificare l’aumento con il costo della materia prima in fattura, in quanto la normativa fa riferimento alla media dei prezzi del Mercato Infragiornaliero.

29 visualizzazioni0 commenti
bottom of page