In attesa della pubblicazione del testo definitivo in Gazzetta Ufficiale, ecco le novità più importanti del DL Aiuti Ter approvato lo scorso venerdì, che rafforza i crediti d'imposta energia/gas già previsti per le imprese dai precedenti decreti, estendendoli anche alle imprese con potenza disponibile compresa tra 4,5 e 16,5 kW, finora escluse (esempio bar, ristoranti, uffici, piccole attività artigiane...).
𝗥𝗘𝗤𝗨𝗜𝗦𝗜𝗧𝗜: il costo medio unitario del kWh/Smc (al netto dei "costi fissi" ed imposte) del terzo trimestre 2022 deve superare di almeno il 30% il valore dello stesso trimestre 2019.
● 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗜𝗩𝗢𝗥𝗘: il credito d'imposta sulla spesa sostenuta per la materia energia acquistata ed utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022 passa dal 25% al 𝟰𝟬%;
● 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗜𝗩𝗢𝗥𝗘 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗮 𝟭𝟲,𝟱 𝗸𝗪: il credito d'imposta sulla spesa sostenuta per la materia energia acquistata ed utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022 passa dal 15% al 𝟯𝟬%;
● 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗘𝗡𝗘𝗥𝗚𝗜𝗩𝗢𝗥𝗘 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝟰,𝟱 𝗲 𝟭𝟲,𝟱 𝗸𝗪: viene introdotto un credito d'imposta del 𝟯𝟬% sulla spesa sostenuta per la materia energia acquistata ed utilizzata nei soli mesi di ottobre e novembre 2022;
● 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘 𝗚𝗔𝗦𝗜𝗩𝗢𝗥𝗘 𝗲 𝗡𝗢𝗡 𝗚𝗔𝗦𝗜𝗩𝗢𝗥𝗘: il credito d'imposta sulla spesa sostenuta per la materia gas acquistata ed utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022 passa dal 25% al 𝟰𝟬%.
Se ritieni di poterne beneficiare noi possiamo aiutarti.
Scrivi a: info@consulenzeenergetiche.eu
Oppure scrivi nel form di richiesta: https://www.consulenzeenergetiche.eu/contatti
Comments