Poco più di 30 gg. lavorativi per presentare domanda...
21 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 8 mag 2022
Poco più di 30gg. lavorativi per presentare domanda per la concessione di contributi "Sviluppoimpresa"
E’ ormai agli sgoccioli il bando promosso dalla Regione FVG con Decreto del PdR n. 199 del 3 dic. 2021 che premia le piccole e medie imprese del territorio per la realizzazione di investimenti finalizzati all'attuazione di interventi nell'ambito dell'economia circolare e la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici dell'attività produttiva basati su diagnosi energetiche.
In un momento storico nel quale, per altro, i costi dell’energia (nonostante una piccola mitigazione, grazie anche agli interventi governativi) hanno raggiunto per certi versi livelli insostenibili il bando regionale apre uno spiraglio, al contrario, per mitigare l’impatto della continua altalena sui prezzi dell’energia attraverso azioni concrete volte al risparmio.
Per accedere al Bando indicato è necessario effettuare una attenta diagnosi energetica secondo le norme UNI-CEI EN 16247 effettuabile da consulenti specifici e certificati UNI-CEI 11339, tale diagnosi altro non è che un percorso specifico che va a misurare lo stato di fatto di un’azienda nei confronti dell’energia in tutte le sue forme e suggerisce una serie di interventi in grado di mitigare tale impatto sia dal punto di vista economico che dal punto di vista ambientale.
Come dire, conoscere con precisione è la base di ogni azione.
Azioni che le imprese dovrebbero comunque svolgere anche in assenza di un incentivo economico, ma maggiormente avvalorate dalla presenza di questa opportunità. Anche perché le dinamiche di bando della Regione FVG parlano chiaro: 50% di contributo a fondo perduto rapportato sul totale dell’intervento con un massimale di contributo concedibile di 200.000,00€.
Ma ora i tempi sono veramente stretti e le imprese che intendono beneficiare di questo contributo devono affrettarsi, poiché il bando chiuderà questa opportunità al 12 aprile prossimo.
Richiedi un audit preliminare gratuito
Scopri l'approccio concreto al risparmio energetico con una remunerazione legata ai risparmi misurati
Comments