
Aiuti per gli investimenti produttivi settore turistico - PR FESR 2021-2027
DI CHE COSA SI TRATTA
Aiuti a fondo perduto per la realizzazione di progetti per investimenti produttivi, volti a rafforzare la competitività sostenibile e digitale delle imprese del settore turistico.

Dotazione del Bando: 15.000.000 €
BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese ricettive turistiche con i seguenti codici ATECO:
ATECO 55.10 Alberghi e strutture simili;
ATECO 55.20.10 Villaggi turistici;
ATECO 55.20.20 Ostelli della gioventù;
ATECO 55.20.30 Rifugi di montagna;
ATECO 55.20.40 Colonie marine e montane;
ATECO 55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, bed and breakfast, case ed appartamenti per vacanze, residence;
ATECO 55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono finanziabili i progetti aventi ad oggetto investimenti produttivi volti a rafforzare la competitività sostenibile e digitale sulle strutture ricettive turistiche, riconducibili alle seguenti finalità: efficientamento energetico, utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, risparmio delle risorse idriche, incremento del livello qualitativo della struttura, miglioramento in termini di accessibilità e fruibilità della struttura ricettiva, anche con interventi a favore della sostenibilità sociale, incremento del potenziale ricettivo, aumento del livello di digitalizzazione dei servizi e dei prodotti offerti alla clientela. In particolare:
spese per lavori di ristrutturazione edilizia, manutenzione ordinaria o straordinaria;
spese relative all'efficientamento energetico compreso impianti fotovoltaici e solare termico;
spese per la fornitura e l’installazione di impianti, macchinari, strumenti, attrezzature, finiture e arredi nuovi di fabbrica;
spese per l’acquisto di hardware;
spese per l’acquisto di software;
spese per l’acquisto di apparati tecnologici per la connettività a banda larga e ultra-larga, decoder e parabole per il collegamento alla rete Internet;
spese tecniche e consulenze specialistiche finalizzate agli interventi.
REGIME D'AIUTO ED INTENSITÀ DEL CONTRIBUTO
L’intensità dell’aiuto per ciascun progetto presentato è pari al 50% della spesa ammissibile.
Il limite minimo di spesa ammissibile per domanda è pari a:
30.000,00 euro, nel caso in cui il richiedente sia una microimpresa;
45.000,00 euro, nel caso in cui il richiedente sia una piccola impresa;
60.000,00 euro, nel caso in cui il richiedente sia una media impresa.
Il limite massimo dell’aiuto concedibile a ciascuna impresa è di 240.000,00 euro.
Sono ammessi a finanziamento esclusivamente i Progetti che ottengono un punteggio di almeno 20 punti su 60 disponibili, sulla base dei criteri di ammissibilità e di valutazione.
Le domande possono essere presentate dalle ore 9:30 del giorno 30 ottobre 2024 alle ore 16:00 del giorno 31 marzo 2025

C.è ConSulenze.EnerGetiche APS
Via Giovanni Falcone, 7 -33013 Gemona Del Friuli (UD)
0432 1675400
Comments