top of page

⚡ Autoconsumo a distanza: nuove grandi opportunità per il fotovoltaico in Italia☀️

  • Immagine del redattore: C.è ConSulenze.EnerGetiche
    C.è ConSulenze.EnerGetiche
  • 25 ott
  • Tempo di lettura: 2 min
Autoconsumo a distanza
Autoconsumo a distanza

Il mondo del fotovoltaico italiano sta per vivere una rivoluzione silenziosa ma potentissima: l’autoconsumo a distanza. Una misura che promette di liberare il potenziale dell’energia solare anche per chi finora era rimasto ai margini per limiti di spazio, vincoli edilizi o logistica.


🔍 Cosa cambia davvero

Con il nuovo quadro normativo in arrivo, non sarà più necessario essere connessi alla stessa cabina primaria per autoconsumare l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico. Basterà che produttore e utilizzatore si trovino nella stessa zona di mercato elettrico ovvero: Nord, Centro-Nord, Centro-Sud, Sud, Calabria, Sicilia o Sardegna.


➡️ In pratica: un’azienda potrà installare un impianto FV su un terreno o un capannone lontano dalla sede principale e utilizzare comunque quell’energia per i propri consumi interni.


🏭 Un’opportunità per le imprese

Immagina una catena di supermercati, un hotel o un’industria che ha poco spazio sul tetto o si trova in centro città. Grazie a questa nuova misura, potrà installare un impianto fotovoltaico “extra-loco” — magari su un terreno o capannone di proprietà in periferia — e autoconsumare l’energia a distanza.


  • ✅ Nessun limite di potenza per le PMI

  • ⚙️ Fino a 6 MW per le grandi imprese

  • 💰 Energia utilizzata direttamente, senza passare dai costi di acquisto in bolletta (restano solo accise, oneri e imposte)


📈 Perché è una svolta strategica

Dopo un 2025 di rallentamento, questa misura può rappresentare il rilancio del settore industriale e produttivo. L’autoconsumo a distanza apre la strada a un nuovo modello: flessibile, scalabile e realmente conveniente.

Un passo che favorisce:

  • la crescita di impianti medio-grandi ☀️

  • la riduzione dei costi energetici aziendali 💶

  • la decarbonizzazione industriale 🌍


🕓 Quando diventerà operativo

Il decreto è in fase di approvazione parlamentare. Dopo il via libera, sarà compito dell’ARERA definire le regole attuative (stimati 4-5 mesi di lavoro).

👉 Obiettivo: operatività entro metà 2026.


🚀 Cosa fare subito


  • individuare siti idonei per nuovi impianti 🗺

  • studiare la convenienza economica e fiscale dell’autoconsumo a distanza avvalendosi di Esperti qualificati 📈

  • prepararsi a sfruttare per primo questa opportunità 🔋


L’autoconsumo a distanza non è solo una novità tecnica, ma un cambio di paradigma: energia solare senza confini, connessa non da cavi ma da strategia e visione.


💡 Il futuro dell’autonomia energetica aziendale è già iniziato. Sei pronto a coglierlo?


ree

C.è ConSulenze.EnerGetiche APS

Via Giovanni Falcone, 7 -33013 Gemona Del Friuli (UD)

0432 1675400

Commenti


bottom of page