NOVITA': Obbligo di adeguamento per impianti Fotovoltaici e Eolici di Potenza ≥100 kW in Media Tensione
- C.è ConSulenze.EnerGetiche
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 1 min

ARERA aggiorna la procedura RiGeDi (riduzione della generazione distribuita) e rende obbligatoria l’adozione del Controllore Centrale di Impianto (CCI) per migliorare sicurezza e flessibilità del sistema elettrico.
Obiettivo: sostituire l’obsoleto sistema GSM/GPRS con un controllo affidabile e tempestivo degli impianti, modulando/riducendo la potenza quando serve (CCI).
🧭 Perché questa delibera
✅ Più sicurezza del Sistema Elettrico Nazionale (SEN) e migliore gestione delle emergenze
⚙️ Superare l’obsolescenza: addio al GPRS, dentro CCI con comandi più rapidi
📈 Più osservabilità e modulabilità in tempo reale, soprattutto con alta produzione rinnovabile
👥 Chi è coinvolto
Tutti gli impianti fotovoltaici ed eolici ≥100 kW connessi in MT
Estensione della RiGeDi anche ad impianti idroelettrici/termoelettrici ≥1 MW in MT
🗓️ Scadenze ufficiali per gli impianti esistenti
≥1 MW → 28 febbraio 2026
500 kW – <1 MW → 28 febbraio 2027
100 kW – <500 kW → 31 marzo 2027
💶 Contributi a fondo perduto (decrescenti nel tempo)
€10.000 per 500 kW – <1 MW
€7.500 per 100 – <500 kW
N.B. I massimi e decrescono nel tempo fino ad annullarsi dopo una certa data
🚫 Cosa succede se non ti adegui???
⏸️ Sospensione di incentivi e partite economiche (GSE)
💸 Niente valorizzazione dell’energia immessa: i corrispettivi vengono stornati e girati a Terna
❌ Perdita dei contributi forfettari
🔌 Possibile disconnessione dell’impianto e sospensione/risoluzione di SSP/RID
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Via Giovanni Falcone, 7 -33013 Gemona Del Friuli (UD)
0432 1675400
Commenti