top of page

Bando certificazioni PMI FVG🦅: incentivi per qualità, sostenibilità e transizione ecologica (2025)

  • Immagine del redattore: C.è ConSulenze.EnerGetiche
    C.è ConSulenze.EnerGetiche
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha attivato un bando rivolto alle PMI locali per sostenere ottenimento o mantenimento di certificazioni (qualità, sicurezza, sostenibilità, diagnosi energetiche, ecc.).


L’obiettivo è rafforzare la competitività delle imprese regionali, favorendo standard elevati, responsabilità sociale e transizione verde.


🎯 Requisiti

Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese (PMI)


🛠️ Interventi e spese ammissibili


L’aiuto copre le spese necessarie per:

  • Ottenimento o mantenimento di certificazioni di gestione, sicurezza, prodotti/servizi, sostenibilità, figure professionali

  • Diagnosi energetiche

  • Attestazioni, accreditamenti, rinnovi e adeguamenti delle certificazioni


Regole rilevanti:

  • Un’impresa può presentare una sola domanda per il bando

  • Si può chiedere contributo per una certificazione singola, oppure per una certificazione integrata/combinata (almeno 2 certificazioni insieme), considerata come "un’unica certificazione" in sede di domanda

  • Le spese devono essere sostenute dopo la data di presentazione della domanda (tranne nel 2025, per il quale sono ammissibili anche spese fatte fino a 12 mesi prima)

  • Non sono ammissibili i costi generali/di funzionamento né i costi di consulenza per predisporre la domanda


💸 Intensità e limiti del contributo

L’agevolazione è a fondo perduto e copre il 75 % delle spese riconosciute, con massimali differenziati:

Tipo di spesa / intervento

Massimale contributo

Certificazione singola

fino a € 3.500

Certificazione integrata/combinata (≥2 certificazioni)

fino a € 7.000

Attestazione / accreditamento

fino a € 3.000

Rinnovo / adeguamento

fino a € 3.000

Diagnosi energetica

fino a € 8.000

  • L’importo massimo totale del contributo che può essere concesso a un’impresa è di € 21.000

  • Le microimprese hanno una maggiorazione del 10 % sul contributo

  • È prevista una premialità extra di € 250 se l’impresa possiede il rating di legalità (entro il massimale consentito).

  • I contributi sono cumulabili con altri incentivi pubblici, purché non superino la spesa effettivamente sostenuta e rispettino le regole UE sul cumul (Regolamento UE 2831/2023)


🗓️ ⌛Presentazione domande e rendicontazione


  • Periodi utili: dal 1 ottobre 2025 ore 9:00 al 30 ottobre 2025 ore 16:00


PER INFORMAZIONI E DOMANDE:

ree

C.è ConSulenze.EnerGetiche APS

Via Giovanni Falcone, 7 -33013 Gemona Del Friuli (UD)

0432 1675400


Commenti


bottom of page