🔄 Dichiarazione di Consumo: Nuove regole per chi autoconsuma energia da rinnovabili e cogenerazione
- C.è ConSulenze.EnerGetiche
- 5 giu
- Tempo di lettura: 1 min

📆 Tutto quello che devi sapere su scadenze, obblighi e modalità di pagamento delle accise:
Il Decreto Legislativo n. 43/2025, entrato in vigore il 5 aprile 2025, ha introdotto importanti modifiche per i titolari di impianti a fonte rinnovabile con potenza superiore a 20 kW. Queste novità riguardano la dichiarazione di consumo dell'energia elettrica e il pagamento delle accise.
🗓️ Nuove Scadenze per la Dichiarazione di Consumo
La dichiarazione di consumo dovrà essere presentata semestralmente, anziché annualmente:
Per il periodo gennaio–giugno: tra il 1° luglio e il 30 settembre.
Per il periodo luglio–dicembre: tra il 1° gennaio e il 31 marzo dell'anno successivo.
L'invio deve avvenire tramite le modalità già note utilizzando la piattaforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
💰 Modalità di Calcolo e Pagamento delle Accise
Le accise dovute devono essere versate (qualora necessario) in rate mensili di acconto, da pagare entro la fine di ogni mese. Ogni rata corrisponde all'importo dell'accisa dovuta sui quantitativi di energia elettrica autoconsumata nel mese solare precedente.
Entro la fine del mese in cui viene presentata la dichiarazione semestrale, si effettua il versamento dell'eventuale conguaglio determinato nella medesima dichiarazione.
📌 A Chi si Applicano le Nuove Regole?
Queste disposizioni si applicano a tutti i titolari di:
Fotovoltaico ☀️
Cogenerazione (CHP) 🔥⚡
Idroelettrico 🌊
Biogas/biomasse 🌾
Eolico 🌬️
con potenza superiore a 20 kW che autoconsumano parte dell'energia prodotta, anche se non sono soggetti al pagamento delle accise.
Per ulteriori dettagli e se hai bisogno di assistenza per questi adempimenti, non esitare a contattarci.

Via Giovanni Falcone, 7 -33013 Gemona Del Friuli (UD)
0432 1675400
コメント